Anche se i primi dentini spuntano solo dopo qualche mese, l'igiene orale inizia molto prima. Prendersi cura della bocca del proprio bambino fin dai primi giorni è fondamentale per instaurare buone abitudini, prevenire problemi futuri e rendere il momento della pulizia un gesto quotidiano naturale e senza stress.
L’igiene orale inizia prima dei dentini
Come indicato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, è buona norma pulire le mucose del lattante già prima della comparsa dei primi dentini, idealmente dopo ogni poppata. Basta una garzina asciutta avvolta intorno al dito, passata delicatamente sulle gengive, per rimuovere eventuali residui e abituare il bambino al contatto orale.
Fonte - https://www.ospedalebambinogesu.it/igiene-orale-nel-paziente-pediatrico-80524/
Cosa fare quando spuntano i primi dentini?
Con l’eruzione del primo dentino (solitamente tra i 4 e i 7 mesi), si può iniziare a utilizzare uno spazzolino specifico per neonati, abbinato a una piccola quantità di dentifricio (pari a un chicco di riso), preferibilmente con un contenuto di fluoro adeguato.
🦷 È in questa fase che entra in gioco lo spazzolino da dito Frida Baby, uno strumento pratico, delicato e multifunzione: massaggia le gengive, allevia i fastidi della dentizione e deterge le superfici dentali, prevenendo la formazione di biofilm batterico.
Recensione della Dott.ssa Carola Romanò, igienista dentale
“Ho avuto modo di provare e testare sui miei piccoli pazienti i prodotti di igiene orale di FRIDA.
Lo spazzolino da dito FRIDA BABY è fondamentale per avere un primo approccio e famigliarizzare con le manovre di igiene orale, allevia i fastidi da dentizione, massaggiando delicatamente le gengive, e deterge contemporaneamente le superfici degli elementi dentali in modo da eliminare il biofilm batterico per prevenire la carie.”
Dai 2 ai 4 anni: creare una routine
Secondo Il Dentista dei Bambini, dai 2 ai 4 anni bisogna sviluppare l’abitudine a lavarsi i denti regolarmente: è importante per i bambini, ma anche per i genitori, che devono accompagnarli nelle manovre corrette. La placca si forma anche sui denti da latte e può causare carie e infiammazioni.
Fonte - https://www.ildentistadeibambini.it/igiene-e-prevenzione/
🪥 Lo spazzolino Toothhugger di Frida Baby è pensato proprio per aiutare genitori e bambini in questa fase di transizione: l’impugnatura ergonomica consente al genitore di guidare il bambino, mentre la testina sagomata pulisce più superfici contemporaneamente.

Dott.ssa Carola Romanò
“Lo spazzolino FRIDA TOOTHUGGER ha un’impugnatura ergonomica che consente ai genitori di guidare i bambini verso la giusta tecnica, e grazie alla conformazione della testina e all’orientamento delle setole è in grado di pulire contemporaneamente le diverse superfici.”
Quanta pasta usare, e quale scegliere?
-
Da 0 a 3 anni: chicco di riso
-
Dai 3 anni in su: quantità pari a un pisellino
-
Si consiglia un dentifricio al fluoro, che aiuta a prevenire la carie
La scelta del dentifricio – secondo Il Dentista dei Bambini – dovrebbe basarsi su:
-
Età (massimo 500 ppm di fluoro tra i 3 e i 6 anni)
-
Conservanti (meglio se alimentari) e assenza di coloranti
-
Gusto non eccessivamente dolce, per non essere scambiato per un alimento
-
Data di scadenza: in genere, 12 mesi dopo l’apertura
Fonte - https://www.ildentistadeibambini.it/igiene-e-prevenzione/
Un alleato per iniziare con il piede giusto
La linea Frida Baby dedicata all’igiene orale è pensata per accompagnare i genitori in ogni fase: dalla pulizia delle mucose nei primi mesi, fino alla costruzione di una vera e propria routine nei primi anni di vita del bambino.
“La linea FRIDA BABY dedicata all’igiene orale può essere lo starter pack perfetto per approcciare i più piccoli all’igiene orale domiciliare.”
– Dott.ssa Carola Romanò
🎥 Clicca qui per ascoltare il parere della Dott,ssa Carola Romanò

