Tutto quello che puoi organizzare in anticipo per rendere più semplice il rientro a casa con il tuo neonato (e con un corpo che ha appena fatto una maratona senza allenamento).
Nel turbinio di emozioni e preparativi per l’arrivo del bambino, c’è un dettaglio fondamentale che spesso viene trascurato: cosa si fa davvero, concretamente, una volta rientrati a casa?
Il post parto è un susseguirsi di momenti intensi, fisici, emotivi e spesso confusi – e niente è più travolgente delle prime 48 ore con il neonato a casa. Sono giorni difficili, e proprio per questo, vale la pena arrivarci preparate. Se riesci a organizzarti in anticipo, ti ringrazierai da sola nel cuore della notte, durante quell’undicesima poppata piagnucolante (la sua... o la tua!).
1. METTI CASA A POSTO PRIMA CHE ARRIVI IL BABY-TSUNAMI
Sì, lo sappiamo: fare le pulizie quando sei all’ottavo (o nono!) mese è l’ultima cosa che vuoi fare. Ma fidati: sistemare e pulire casa prima è infinitamente meglio che farlo quando sei in preda ai dolori, con un neonato urlante e zero ore di sonno.
Non serve che tutto luccichi, ma cerca almeno di garantirti un paio di settimane di tranquillità domestica, perché per un bel po’ non avrai tempo (né energie) per gestire caos e lavatrici.
2. 2. STABILISCI IN ANTICIPO LE REGOLE PER LE VISITE (e non sentirti in colpa per farlo)
Tema delicato.
Amici e parenti saranno entusiasti all’idea di conoscere il nuovo arrivato e, appena sapranno che siete usciti dall’ospedale, potrebbero presentarsi a casa senza preavviso.
Ma quei primi momenti sono sacri e irripetibili. Tu e il tuo partner avete bisogno di spazio per conoscere il vostro bambino e prendervi cura l’uno dell’altra. Se preferite evitare visite nei primi giorni, è un vostro diritto – e noi vi suggeriamo di farlo.
Decidete insieme se, quando e per quanto tempo volete ricevere visite. Alcuni si offenderanno? Forse. Ma importa? Assolutamente no.
3. RIEMPI FRIGORIFERO E FREEZER DI COSE BUONE (E PRONTE)
Partiamo dall’inizio: qual è il tuo pasto del cuore per dopo il parto?
Sì, parliamo proprio di quel primo pasto che sogni di gustarti appena finito tutto. Preparati in anticipo e pretendi che chi ti accompagna sappia esattamente cosa farti trovare – perché dopo il travaglio o il cesareo, te lo meriti.
Poi pensa ai giorni successivi:
non vorrai cucinare, non potrai ordinare da asporto tre volte al giorno, ma avrai bisogno di cibo vero. Le ultime settimane prima del parto sono perfette per organizzare una scorta di piatti pronti, nutrienti e facilmente riscaldabili.
📦 Prepara porzioni individuali di:
-
zuppe e minestroni
-
spezzatini o chili
-
lasagne o pasta al forno
-
arrosti e casseruole
-
piatti vegetariani ricchi di proteine vegetali
Tutti si congelano benissimo e si rigenerano al volo.
Non dimenticare gli snack: uova sode, frutta secca, hummus con verdure, yogurt, barrette di cereali o fiocchi d’avena. Se allatti, legumi e avena possono anche supportare la produzione di latte.
4. PENSA AL TUO CORPO: LA TUA RIPRESA E' IMPORTANTE
Lo sappiamo: tutti vogliono vedere il bambino, portare regali al bambino, parlare del bambino.
Ma tu sei appena diventata mamma. Il tuo corpo ha affrontato un’impresa titanica e ha bisogno di attenzione, cura e gentilezza.
💗 Preparati con tutto il necessario per un recupero post parto completo. Non aspettare di trovarti in bagno a chiederti “e adesso come faccio?”.
Allestisci in anticipo un angolo in bagno con il Kit Recupero Post Parto Vaginale Frida Mom:
-
Mutandine post parto
-
Assorbenti ghiacciati
-
Salviette rinfrescanti perineali
-
Schiuma lenitiva
👉 Tutto in uno? Il Kit Completo Frida Mom per travaglio e post parto vaginale ti salva la vita, davvero.
⚕️ Hai avuto (o prevedi) un parto cesareo?
Nessun problema. Frida ha pensato anche a te:
-
Il Kit Recupero Cesareo Frida Mom è pensato per sostenerti con:
-
Mutandine a vita alta
-
Peri Bottle
-
Fascia contenitiva post-parto
-
Salviette rinfrescanti
-
Certotti in silicone medicale per la cicatrice
-
Non trascurare il tuo recupero. Ti serviranno comfort, supporto e prodotti giusti per iniziare questa nuova avventura nel modo più dolce possibile.
5. I PRIMI 2 GIORNI SARANNO UN TORNADO (MA ANDRA' BENE)
Le prime 48 ore a casa possono essere un caos.
Tutto è nuovo, imprevedibile e – diciamolo – spaventoso. E non importa quanti libri hai letto o quanti corsi hai seguito: sarà comunque uno shock (soprattutto se sei alla prima esperienza).
Quindi il miglior consiglio che possiamo darti è questo:
🌸 semplificati la vita il più possibile su tutto il resto.
Prepara casa, organizza i pasti, metti in chiaro i confini, e concentrati su ciò che conta davvero: te, il tuo bambino e la vostra nuova vita insieme.
Il resto troverà il suo posto – anche la lavatrice, prima o poi.
Hai bisogno di una checklist con i must-have per il post parto (vaginale o cesareo)?
Trovi tutto qui https://frida-mom.it/pages/frida-mom


